Condizioni generali di abbonamento

 

Le presenti Condizioni Generali di Vendita e Servizi (di seguito le “GTSS”) hanno lo scopo di definire i termini e le condizioni di vendita e di servizio applicabili a qualsiasi persona fisica, maggiorenne e capacità, avente la qualità di consumatore ai sensi della legge e giurisprudenza (di seguito il “Cliente“) che acquista sul sito www.nearsens. com, Prodotti e/o sottoscrive un Servizio offerto da NEARSENS, società per azioni semplificata con un capitale di 50.000 euro, con sede legale in ZAC Saint-Philippe II-Quartier Des Templiers 400 Avenue de Roumanille – 06410 BIOT, registrata nel Registro delle Imprese e del Commercio di Antibes con il numero 837 900 778, rappresentato dal suo Presidente, Sig. Cyril VANNIER, debitamente autorizzato all’uopo (di seguito “NEARSENS”). Di seguito denominata individualmente la “Parte” o collettivamente come le “Parti

 

ARTICOLO 1 – INFORMATIVA PRE-CONTRATTUALE DEL CLIENTE CONSUMATORE

Il Cliente riconosce di aver ricevuto comunicazione delle presenti CGV, prima dell’Ordine del/i Prodotto/i e/o Servizio/i, in modo leggibile e comprensibile, e di tutte le informazioni elencate nell’articolo L. 221-5 del Codice del Consumo francese, ed in particolare le seguenti informazioni:

– Le caratteristiche essenziali del/i Prodotto/i e/o del/i Servizio/i, nonché i prerequisiti tecnici necessari per l’installazione dei Prodotti e/o la fornitura dei Servizi;
– Il prezzo del/i Prodotto/i e/o del/i Servizio/i;
– La data o il termine entro il quale NEARSENS si impegna a consegnare il/i Prodotto/i oa fornire il/i Servizio/i;
– Informazioni relative a NEARSENS, ai suoi recapiti postali, telefonici ed elettronici e alle sue attività;
– Le condizioni di attuazione della garanzia legale dei vizi occulti e della garanzia legale di conformità;
– Informazioni relative alle garanzie contrattuali, ai loro termini e condizioni di attuazione;
– Informazioni sul diritto di recesso (esistenza, condizioni, termine, modalità di esercizio di tale diritto), recesso e altre condizioni contrattuali importanti;
– La possibilità di ricorrere a un difensore civico dei consumatori;
– I mezzi di pagamento accettati.

 

ARTICOLO 2 – DEFINIZIONI

I seguenti termini, qui utilizzati al singolare o al plurale, avranno sempre la seguente definizione:
 
Abbonamento: indica qualsiasi abbonamento ai Servizi stipulato dal Cliente, dettagliato nella Conferma d’Ordine;
 
Anomalia: indica qualsiasi malfunzionamento delle Soluzioni software incorporate nei Prodotti e/o nell’Applicazione.
 
Applicazione : designa l’applicazione Nearsens sviluppata e pubblicata da NEARSENS, che ne detiene la proprietà esclusiva, consentendo al Cliente di accedere ai Servizi;
 
Assistenza: si riferisce ai servizi di assistenza forniti da NEARSENS al Cliente e consistenti in consulenza e assistenza nell’uso del/i Prodotto/i e/o dell’Applicazione;
 
Ordine: indica qualsiasi atto di acquisto e abbonamento effettuato dal Cliente sul Sito, specificando la natura, il prezzo e la quantità dei Prodotti e/o l’Abbonamento ai Servizi desiderati;
 
Ordine: si riferisce a qualsiasi acquisto e sottoscrizione effettuati dal Cliente sul Sito, specificando la natura, il prezzo e la quantità dei Prodotti e/o l’Abbonamento ai Servizi desiderati;
 
Contratto: indica le presenti CGV e qualsiasi appendice aggiunta alle Condizioni Generali d’Uso del Sito e dell’Applicazione;
 
Dati personali: si riferisce a tutti i tipi di informazioni, dati e contenuti, raccolti ed elaborati nell’ambito dell’uso del/i Prodotto/i e/o Servizio/i che, ai sensi del La legge francese sulla protezione dei dati del 6 gennaio 1978 e successive modifiche e il regolamento (UE) 2016/679 del 27 aprile 2016 consentono di designare o identificare una persona fisica, direttamente o indirettamente;
 
Manutenzione: indica i servizi che includono la manutenzione correttiva, adattativa ed evolutiva delle Soluzioni Software e/o dell’Applicazione;
 
Prodotti : si riferisce ai prodotti Nearsens connessi ordinati dal Cliente. I Prodotti sono dettagliati e descritti nel Sito, nella Conferma d’Ordine e/o nella documentazione tecnica (manuale d’uso, manuale di installazione, ecc.) inviata al Cliente.
 
Servizi: fare riferimento a:
un. i servizi connessi all’installazione del Prodotto che NEARSENS si impegna a fornire al Cliente, ovvero:
io. il servizio di configurazione e messa in servizio del/i Prodotto/i e delle Soluzioni Software integrate nel/i Prodotto/i;
ii. servizi di supporto e manutenzione per le Soluzioni Applicative e Software integrate nei Prodotti;
b. i servizi forniti, sotto forma di Abbonamento o meno, tramite le Soluzioni Software integrate nel/i Prodotto/i e l’Applicazione connessa al/i Prodotto/i:
io. servizi di connessione remota (cloud) e backup (eSIM).
ii. telesorveglianza, servizi di portineria, consegna a domicilio sicura, ecc., a seconda di quanto sottoscritto dal Cliente al momento dell’Ordine.
 
Sito : si riferisce al sito web www.nearsens.com su cui il Cliente effettua l’Ordine;
 
Soluzioni Software : designa le soluzioni software integrate nei Prodotti, sviluppate da NEARSENS, che ne detiene la proprietà esclusiva. L’utilizzo delle Soluzioni Software integrate nei Prodotti è concesso al Cliente ai sensi dell’articolo 14;
 
Terze Parti: si riferisce a tutte le persone (persona fisica o giuridica) diverse dalle Parti.

 

ARTICOLO 3 – ACCETTAZIONE

Le CGV sono concluse tra NEARSENS e il Cliente che desidera acquistare Prodotti, sottoscrivere Abbonamenti e usufruire dei Servizi offerti da NEARSENS tramite l’Applicazione. Le CGV costituiscono un contratto tra NEARSENS e il Cliente. L’acquisto dei Prodotti e/o la sottoscrizione dei Servizi è subordinato all’accettazione e al rispetto delle CGV da parte del Cliente. Qualsiasi Ordine sul Sito è subordinato all’accettazione delle CGV da parte del Cliente spuntando la casella prevista a tal fine. Spuntando la casella di accettazione delle CGV al fine di finalizzare un Ordine, il Cliente riconosce di aver letto le CGV e di averle pienamente comprese e si impegna a rispettarne il contenuto.

NEARSENS si riserva il diritto di modificare le CGV in qualsiasi momento e senza preavviso. In caso di modifica, le CGV applicabili al Cliente sono quelle in vigore alla data del suo Ordine.

Nel caso in cui una delle clausole delle CGV risultasse non valida a causa di una modifica legislativa o regolamentare o dichiarata tale da una decisione definitiva del tribunale, ciò non pregiudica in alcun modo la validità e il rispetto delle altre clausole delle CGV.

Le Condizioni Generali di Vendita sono direttamente accessibili sul Sito cliccando sulla scheda “Condizioni Generali di Vendita” presente in tutte le pagine del Sito. Possono essere scaricati gratuitamente.

 

ARTICOLO 4 – EFFETTUARE UN ORDINE

4.1 Prodotti e servizi offerti

Il Sito consente al Cliente di acquistare Prodotti e di abbonarsi ai Servizi online. Il Cliente può far consegnare i Prodotti in Francia o all’estero (vedi Articolo 6 “Consegna”).

Ogni Prodotto è accompagnato da una scheda descrittiva, è sufficiente cliccare sul Prodotto per visualizzarne la descrizione. I Servizi sono dettagliati sul Sito.

I prezzi dei Prodotti e Servizi sono validi fintanto che sono visibili sul Sito, nel limite delle scorte disponibili.

Errori o modifiche possono verificarsi eccezionalmente, in particolare nel caso di ordini simultanei dello stesso Prodotto da parte di più Clienti. In caso di indisponibilità di un Prodotto dopo l’effettuazione dell’ordine, NEARSENS informerà il Cliente via e-mail o telefono il prima possibile, proponendo al Cliente di ordinare un altro Prodotto presentato sul Sito in sostituzione, o di annullare il ordine.
 
4.2 Ordinazione

4.2.1 Selezione di prodotti e servizi

Il Cliente accede al Sito, sceglie i Prodotti che desidera acquistare e i Servizi ai quali desidera abbonarsi.

I Prodotti e Servizi sono elencati per categoria nelle varie schede del Sito.

Cliccando sul Prodotto o sul Servizio, il Cliente accede alla sua scheda descrittiva e la seleziona cliccando su “Aggiungi al carrello”.

Il Cliente può accedere al proprio carrello dove vengono visualizzati tutti i Prodotti e Servizi selezionati (di seguito il “Carrello”).

Il Cliente può scegliere di continuare gli acquisti o completare l’Ordine.

Il Cliente può consultare la sua selezione cliccando su “Carrello”: la/e foto del/i Prodotto/i, la/e quantità scelta/i, il/i prezzo/i unitario/i, il prezzo del/i Servizio/i e il totale della selezione.

4.2.2 Finalizzazione dell’Ordine

Il completamento dell’Ordine richiede al Cliente di creare un Account (di seguito “Account”). Per creare un Account, il Cliente deve disporre di un indirizzo email valido.

Il Cliente può creare un Account cliccando sulla scheda “Accedi” e poi su “Crea il tuo Account” nella home page del Sito, quindi inserendo il proprio indirizzo email e una password.

Il Cliente è invitato a leggere le condizioni generali di utilizzo del Sito quindi, se le accetta, a cliccare su “Convalida” per finalizzare la creazione del proprio Account.

Il Cliente riceve quindi un’e-mail di conferma dell’apertura del Conto, all’indirizzo e-mail da lui indicato.

Il Cliente è quindi invitato a compilare tutte le informazioni richieste nel modulo. Le informazioni obbligatorie sono indicate con un asterisco.

Il Cliente accede ad un riepilogo dell’indirizzo di consegna e fatturazione, è invitato a specificare se gli indirizzi sono diversi e, se necessario, ad apportare modifiche di conseguenza.

Il Cliente sceglie quindi la modalità di spedizione dell’Ordine, come specificato all’articolo 6 del presente documento.

Il Cliente ha quindi accesso al riepilogo e al prezzo totale del suo Ordine. Spetta al Cliente verificare che non vi siano errori, dopodiché conferma di aver letto e accettato le presenti CGV spuntando la casella “Ho letto e accetto le CGV” ed esprime la propria volontà di procedere con l’Ordine cliccando sulla modalità di pagamento che intende utilizzare per pagare il proprio Ordine e procedendo al pagamento come specificato all’articolo 5 del presente documento.

In ogni momento, prima di procedere al pagamento, il Cliente potrà tornare alle pagine precedenti per correggere eventuali errori.

Una volta effettuato il pagamento del prezzo totale, NEARSENS invia al Cliente una e-mail di conferma della ricezione dell’Ordine (di seguito “Conferma d’Ordine”). Tale email ricorda inoltre al Cliente le modalità di pagamento del prezzo dell’Ordine.

La vendita sarà considerata definitiva solo dopo che NEARSENS avrà inviato al Cliente questa e-mail di Conferma d’Ordine e l’intero prezzo sarà stato pagato per intero.

Il Cliente potrà accedere al proprio Ordine sul Sito dal proprio Account.

Il Cliente accetta l’utilizzo della posta elettronica per l’invio delle informazioni da lui richieste in merito alla conclusione e/o esecuzione dei Servizi e/o delle CGV.

 

ARTICOLO 5 – CONDIZIONI FINANZIARIE

5.1 Prezzi

Il prezzo di ciascun Prodotto e Servizio è visualizzato sul Sito nella descrizione corrispondente al Prodotto e Servizio. È indicato in euro, tasse incluse, essendo l’IVA applicabile quella applicabile alla data dell’Ordine. Il prezzo del Prodotto e/o Servizio è quello in vigore alla data dell’Ordine.

Salvo diversa indicazione, il prezzo di vendita del Prodotto non include le spese di consegna e spedizione.
 
5.2 Pagamento

Sul Sito è accettato il pagamento online con carta di credito. Si accettano carte di credito e di debito.

Il Cliente verrà reindirizzato alla pagina di pagamento del fornitore di servizi di pagamento partner. Le coordinate bancarie inserite dal Cliente in questa pagina sono crittografate. Sono raccolti e trattati esclusivamente dal prestatore di servizi di pagamento, nel rispetto della normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali. Il pagamento è effettuato in conformità con i termini e le condizioni generali applicabili al servizio di pagamento sicuro del prestatore di servizi di pagamento, accessibili sul suo sito web.

In caso di impossibilità di addebitare il Prezzo, la vendita e/o l’abbonamento verranno immediatamente annullate e l’Ordine annullato.
 
5.3 Pagamento in ritardo

Per patto espresso e salvo il caso di differimento richiesto in tempo e concesso da NEARSENS in modo particolare e scritto, il mancato pagamento totale o parziale alla scadenza di qualsiasi somma dovuta in base al contratto avverrà automaticamente e senza preavviso comportare l’applicazione di interessi fino al giorno dell’effettivo pagamento corrispondente al triplo del tasso di interesse legale per giorno di ritardo nonché un indennizzo fisso per le spese di riscossione di 40 €.

NEARSENS potrà altresì sospendere la concessione di qualsivoglia Licenza ed ogni servizio erogato tramite l’Applicazione, previa diffida a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento, fermo restando il diritto di NEARSENS di risolvere il contratto.

 

ARTICOLO 6 – CONSEGNA – INSTALLAZIONE DEL PRODOTTO/I

6.1 Data di consegna

I tempi di consegna stimati per il/i Prodotto/i sono indicati nella Conferma d’Ordine.

NEARSENS informerà immediatamente il Cliente di qualsiasi evento che possa influenzare la consegna e l’installazione dell’Ordine.
 
6.2 Luogo di consegna – installazione

Il/i Prodotto/i saranno consegnati, unitamente alla documentazione tecnica, nel luogo indicato nella Conferma d’Ordine.

NEARSENS non può essere ritenuto responsabile dell’impossibilità di consegnare il Prodotto in caso di informazioni errate fornite dal Cliente sui suoi dati di consegna.
 
6.3 Modalità di consegna

NEARSENS offre i seguenti metodi di consegna:

– Colissimo : consegna entro 2 giorni dal lunedì al sabato.
– Colissimo expert international: consegna da 1 a 5 giorni a seconda della destinazione.
– DHL espresso nazionale: consegna entro 1 giorno dal lunedì al sabato,
– DHL Worldwide Express: consegna da 1 a 5 giorni a seconda della destinazione.

La modalità di consegna è specificata nella Conferma d’Ordine.
 
6.4 Difetto apparente del pacco

Il Cliente è tenuto a verificare lo stato apparente del pacco al momento della consegna.

Al momento della consegna, se il Cliente riscontra che il pacco contenente il Prodotto consegnato è danneggiato o aperto, il Cliente avrà diritto a:
– di rifiutare il pacco e ne darà comunicazione al corriere.
– fare un’osservazione al corriere.

Se, all’apertura del pacco, il Cliente rileva danni, può sporgere denuncia scritta al vettore entro e non oltre il primo giorno lavorativo successivo al ricevimento del Prodotto (di seguito il “Periodo di Reclamo”).

In assenza di riserva formulata al momento della consegna o entro il Periodo di Reclamo, il Prodotto potrebbe non essere più soggetto alla procedura di reclamo nei confronti del vettore, come sopra descritto, e si intenderà quindi accettato senza riserve da parte di la cliente.
 
6.5 Vizio apparente del Prodotto

Nel caso in cui il Cliente riscontri un difetto di qualità e/o di conformità dei Prodotti consegnati da NEARSENS rispetto all’Ordine, può essere inviata richiesta di cambio o rimborso dei Prodotti per non conformità al seguente indirizzo www. Nearsens/support, entro il termine di recesso previsto dall’articolo Recesso. NEARSENS sosterrà a proprie spese le spese di restituzione dei Prodotti.

Oltre il termine per la restituzione o il cambio, il Cliente dovrà inviare a NEARSENS, per iscritto al seguente indirizzo e-mail www.nearsens/support, una richiesta di riparazione o sostituzione ai sensi dell’articolo di garanzia.
 
6.6 Installazione fisica del Prodotto

NEARSENS non installerà fisicamente i Prodotti.

Spetterà al Cliente installare i Prodotti da solo o, se lo desidera, rivolgersi a qualsiasi fornitore di servizi di sua scelta, a proprie spese.
NEARSENS non può essere ritenuto responsabile in caso di errata installazione di un Prodotto da parte del Cliente, o in caso di malfunzionamento del Prodotto dovuto a errata installazione del Prodotto da parte del Cliente.
 
6.7 Consegna della documentazione tecnica

La consegna e l’installazione del/i Prodotto/i saranno accompagnate dalla consegna da parte di NEARSENS della documentazione tecnica associata al/i Prodotto/i.
 
6.8 Trasferimento del rischio

I rischi di danneggiamento del/i Prodotto/i si trasferiscono al Cliente al momento della completa consegna da parte del vettore del/i Prodotto/i interessato/i.
 
6.9 Trasferimento di proprietà

Il passaggio di proprietà avviene all’atto della consegna integrale del Prodotto previo pagamento integrale del prezzo da parte del Cliente.

 

ARTICOLO 7 – DISPONIBILITA’ E ACCESSO ALLA DOMANDA

NEARSENS metterà a disposizione del Cliente l’Applicazione. Tale disponibilità avverrà entro il termine indicato nella Conferma d’Ordine.

NEARSENS creerà un account Cliente sull’Applicazione, il Cliente si impegna a comunicare a NEARSENS tutte le informazioni necessarie per la creazione del proprio account entro i termini da quest’ultimo richiesti.

NEARSENS invierà al Cliente un’e-mail indicando i parametri di connessione (login e password) che gli consentiranno di accedere al proprio account.

Il login e la password possono essere modificati la prima volta che il Cliente si connette al proprio Account.

Si informa il Cliente che l’accesso all’Applicazione sarà subordinato all’accettazione delle Condizioni Generali d’Uso.

Il Cliente è inoltre informato dei prerequisiti tecnici necessari per poter accedere all’Applicazione e utilizzare i Servizi, ovvero disporre di un accesso a Internet con velocità sufficiente o copertura di rete cellulare sufficiente (3G o 4G).

 

ARTICOLO 8 – SUPPORTO E MANUTENZIONE

NEARSENS si impegna a fornire al Cliente il Supporto e la Manutenzione standard delle Soluzioni Software e/o dell’Applicazione.

Il Cliente può contattare NEARSENS dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 18:00, esclusi i giorni festivi, telefonicamente al seguente numero di telefono: +33 9 8008 3008 o via e-mail al seguente indirizzo: [email protected] nearsens.com.

In caso di anomalia, NEARSENS farà del suo meglio per correggerla il prima possibile.

Durante la durata del contratto, NEARSENS può garantire la manutenzione evolutiva delle Soluzioni Software e dell’Applicazione e fornire aggiornamenti ed evoluzioni funzionali che consentano (i) di mantenere le Soluzioni Software e/o l’Applicazione conformi alla legislazione e ai regolamenti francesi in vigore, (ii) per adattare le Soluzioni Software e/o l’Applicazione all’evoluzione tecnologica delle reti e delle apparecchiature informatiche e/o (iii) per migliorare l’utilizzo delle Soluzioni Software e/o dell’Applicazione. NEARSENS informerà il Cliente di conseguenza.

NEARSENS non sarà obbligato a fornire Assistenza o Manutenzione nei seguenti casi:
– anomalie o problemi direttamente o indirettamente correlati a (i) uso non corretto delle Soluzioni Software e/o dell’Applicazione da parte del Cliente (ii) utilizzo di apparecchiature difettose o (iii) qualsiasi causa esterna alle Soluzioni Software e/o all’Applicazione concessa di NEARSENS ;
– modifica o azione del Cliente su tutte o parte delle Soluzioni Software e/o dell’Applicazione quando tale modifica renda il Prodotto non idoneo al suo utilizzo;
– tentativo da parte del Cliente di risolvere egli stesso il problema;
– ritardo nei pagamenti dovuti nei termini del presente documento secondo le condizioni di cui all’articolo 5.3.

 

ARTICOLO 9 – PROPRIETÀ INTELLETTUALE – LICENZA

Il Cliente riconosce e accetta che tutti i diritti, i diritti e gli interessi sui diritti di proprietà intellettuale relativi ai Prodotti, all’Applicazione, alle Soluzioni software integrate nei Prodotti e/o associati ai Servizi, nonché ai nomi e ai loghi Nearsens sono e rimarranno di proprietà esclusiva di NEARSENS o di terzi che hanno autorizzato NEARSENS a sfruttarli.

L’Accordo non conferisce al Cliente alcun diritto, titolarità o interesse sui diritti di proprietà intellettuale sui Prodotti, l’Applicazione, le Soluzioni software e i nomi e/o loghi Nearsens, ma solo un diritto limitato di accedere e utilizzare l’Applicazione e le Soluzioni Software integrate nei Prodotti e/o associate ai Servizi, alle condizioni di seguito definite.

Previo pagamento integrale del Prezzo da parte del Cliente, NEARSENS concede al Cliente, per la durata del Contratto, per il mondo intero, una licenza non esclusiva, non trasferibile, non sublicenziabile, non cedibile, non sublicenziabile a accedere e utilizzare il Prodotto, l’Applicazione e le Soluzioni software integrate nei Prodotti e/o associate ai Servizi, per proprie esigenze legate esclusivamente al settore della casa connessa e degli edifici intelligenti (di seguito la “Licenza”).

Il Cliente si impegna a non utilizzare i diritti di proprietà intellettuale concessi sui Prodotti, l’Applicazione, le Soluzioni Software integrate nei Prodotti e/o associate ai Servizi, se non nei limiti autorizzati dal Contratto.

Inoltre, il Cliente si impegna a non compiere uno o più dei seguenti atti, né consentire a terzi o autorizzare terzi a compiere uno o più dei seguenti atti:
(i) copiare in tutto o in parte i Prodotti, delle Soluzioni Software integrate nei Prodotti e/o associate ai Servizi, dell’Applicazione;
(ii) decompilare o disassemblare in tutto o in parte i Prodotti, le Soluzioni software integrate nei Prodotti e/o associate ai Servizi, all’Applicazione, decodificarli o tentare in qualsiasi altro modo di ottenerne i codici sorgente, salvo quanto espressamente autorizzato dalla normativa vigente;
(iii) modificare, alterare, adattare in tutto o in parte i Prodotti, le Soluzioni Software integrate nei Prodotti e/o associate ai Servizi, l’Applicazione;
(iv) creare opere derivate basate sui Prodotti, le Soluzioni software integrate nei Prodotti e/o nei Servizi, l’Applicazione, adattarli, modificarli, tradurli o apportarvi modifiche in tutto o in parte, o consentire in tutto o in parte uno o più suoi elementi da combinare o incorporare in altre opere, compreso il software;
(v) affittare, concedere in sublicenza, vendere, prestare o trasferire le Soluzioni software integrate nei Prodotti e/o Servizi e/o nell’Applicazione a terzi o consentire a terzi di accedere e utilizzare tali Soluzioni software, per intero o in parte, senza il previo consenso scritto di NEARSENS.

 

ARTICOLO 10 – OBBLIGHI DEL CLIENTE

Il Cliente si impegna, in buona fede:
(i) Per ottemperare alle disposizioni del presente documento ed in particolare alla Licenza concessa,
(ii) Rispettare le regole di utilizzo dei Prodotti;
(iii) Rispettare l’ordine pubblico e la buona morale;
(iv) Pagare il Prezzo per i Prodotti e Servizi forniti da NEARSENS.

 

ARTICOLO 11 – DROIT DE RETRACTATION DU CLIENT CONSOMMATEUR

11.1 Recesso dalla Vendita di Prodotti

Conformemente all’articolo L 221-18 del Codice del Consumo francese, il Cliente consumatore dispone di un periodo di quattordici (14) giorni dal giorno successivo alla data di consegna del suo Ordine per esercitare il suo diritto di recesso, senza dover motivare il suo decisione.

Se il termine scade di sabato, domenica, giorno festivo o non lavorativo, è prorogato fino al primo giorno lavorativo successivo.

Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente deve informare NEARSENS della sua decisione di recedere tramite:
– il modulo online tramite il seguente link: www.nearsens/sussidiary
– o il seguente modulo standard inviato all’indirizzo postale ZAC Saint-Philippe II-Quartier Des Templiers 400 Avenue de Roumanille – 06410 BIOT o all’indirizzo e-mail www.nearsens/support

Modello di modulo di recesso
All’attenzione di NEARSENS, la cui sede principale si trova in ZAC Saint-Philippe II-Quartier Des Templiers 400 Avenue de Roumanille – 06410 BIOT, Francia; indirizzo e-mail: www.nearsens/support
Vi comunico il mio recesso dal contratto di vendita del prodotto di seguito riportato:

Ordinato il: ….. (completo)
Riferenza dell’ordine :
Ricevuta del prodotto il: ….. (completo)
Nome del consumatore: ….. (da completare)
Indirizzo del consumatore: ….. (da completare)
Firma del consumatore….. (solo in caso di notifica di questo modulo su carta)
Data: ….. (da completare)
Il Cliente può esercitare il diritto di recesso anche inviando una dichiarazione inequivocabile per posta a ZAC Saint-Philippe II-Quartier Des Templiers 400 Avenue de Roumanille – 06410 BIOT, o per e-mail a www.nearsens/support.

Il Cliente che effettua una richiesta di recesso potrà seguire l’elaborazione del reso da parte di NEARSENS direttamente dal proprio Account nella scheda “I miei resi”.

Il Cliente deve restituire il Prodotto a NEARSENS entro e non oltre 14 giorni dopo aver informato NEARSENS della sua decisione di recedere.

Il Cliente dovrà restituire il Prodotto, nelle stesse condizioni in cui lo ha ricevuto, ovvero nella sua confezione originale, o, in mancanza, in un imballo che garantisca una protezione equivalente, accompagnato dalla sua etichetta originale.

Il Prodotto sarà rimborsato al Cliente entro un termine massimo di 14 giorni dal suo ricevimento da parte di NEARSENS.

NEARSENS procederà al rimborso utilizzando lo stesso metodo di pagamento utilizzato dal Cliente per la transazione iniziale, a meno che il Cliente non accetti espressamente un altro metodo. Tale rimborso non comporterà alcun costo per il Cliente.

NEARSENS si riserva il diritto di rifiutare il reso se il Prodotto non è idoneo alla rivendita (Prodotto restituito incompleto, danneggiato, ad esempio).

 

11.2 Recesso all’atto dell’abbonamento al Servizio

Ai sensi dell’articolo L 221-18 del Codice del Consumo francese, il Cliente consumatore dispone di un periodo di quattordici (14) giorni dalla data del suo Ordine per esercitare il diritto di recesso, senza dover motivare la sua decisione.

Se il termine scade di sabato, domenica, giorno festivo o non lavorativo, è prorogato fino al primo giorno lavorativo successivo.

Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente deve informare NEARSENS della sua decisione di recedere tramite:
– il modulo online tramite il seguente link: www.nearsens/sussidiary
– o il seguente modulo standard inviato all’indirizzo postale ZAC Saint-Philippe II-Quartier Des Templiers 400 Avenue de Roumanille – 06410 BIOT o all’indirizzo e-mail [email protected]:

Modello di modulo di recesso

All’attenzione di NEARSENS, la cui sede principale si trova in ZAC Saint-Philippe II-Quartier Des Templiers 400 Avenue de Roumanille – 06410 BIOT, Francia; indirizzo e-mail: [email protected]
Vi comunico il mio recesso dal contratto relativo all’abbonamento al servizio di seguito riportato:

Ordine da: ….. (completo)
Riferimento ordine: ….. (completo)
Nome del consumatore: ….. (da completare)
Indirizzo del consumatore: ….. (da completare)
Firma del consumatore….. (solo in caso di notifica di questo modulo su carta)
Data: ….. (da completare)

Il Cliente può esercitare il diritto di recesso anche inviando una dichiarazione inequivocabile per posta a ZAC Saint-Philippe II-Quartier Des Templiers 400 Avenue de Roumanille – 06410 BIOT, o per e-mail a: [email protected]

Ai sensi dell’articolo L. 221-28 del Codice del consumo francese, il diritto di recesso non può essere esercitato se i Servizi sono stati completati e eseguiti prima della fine del periodo di recesso e la cui esecuzione è iniziata dopo il previo accordo espresso del Cliente ed espressa rinuncia al diritto di recesso.

In caso di esercizio del diritto di recesso, NEARSENS rimborserà al Cliente tutti i pagamenti ricevuti dal Cliente senza indebito ritardo e comunque entro quattordici (14) giorni dalla data di ricevimento della decisione di recesso. NEARSENS procederà al rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal Cliente per la transazione iniziale, a meno che il Cliente non accetti espressamente un altro mezzo. Tale rimborso non comporterà alcun costo per il Cliente.

 

ARTICOLO 12 – GARANZIA

Tutti i Clienti beneficiano della garanzia legale contro i vizi occulti (artt. 1641 e ss. del Codice Civile) che consente loro di restituire gratuitamente il Prodotto difettoso o non conforme consegnato. I clienti beneficiano inoltre di una garanzia commerciale descritta di seguito.

I Clienti Consumatori beneficiano di una propria garanzia, la garanzia legale di conformità (artt. L217-4 e seguenti del Codice del Consumo).

 
12.1 Garanzia legale di conformità (per i Clienti Consumatori)
Il Cliente Consumatore beneficia della garanzia legale di conformità, così come definita agli articoli L217-4, L217-5 e L217-12 del Codice del Consumo, di seguito riprodotti.
Articolo L 217-4 del Codice del Consumo: “Il venditore consegna la merce conforme al contratto ed è responsabile dei vizi di conformità esistenti al momento della consegna. Risponde altresì dei vizi di conformità risultanti dall’imballo, dalle istruzioni di montaggio o installazione quando quest’ultimo gli sia stato affidato il contratto o sia stato eseguito sotto la sua responsabilità”.
Articolo L 217-5 del Codice del Consumo francese: “La merce è conforme al contratto:
– se è idoneo all’uso normalmente previsto per un bene simile e, se del caso:
– se corrisponde alla descrizione fornita dal venditore e presenta le qualità che il venditore ha presentato all’acquirente sotto forma di campione o modello;
– se ha le qualità che un acquirente può legittimamente aspettarsi alla luce delle dichiarazioni pubbliche rese dal venditore, dal produttore o dal suo rappresentante, in particolare nella pubblicità o nell’etichettatura;
– ovvero se presenta le caratteristiche definite di comune accordo tra le parti o se è idoneo a qualsiasi uso speciale voluto dall’acquirente, portato a conoscenza del venditore e da quest’ultimo accettato”.

Articolo L 217-12 del Codice del Consumo francese: “L’azione derivante dal difetto di conformità si prescrive trascorsi due anni dalla consegna del bene”.
Agendo come garanzia legale di conformità, il Cliente:
– dispone di un periodo di due anni dalla consegna del Prodotto per intervenire;
– può scegliere tra la riparazione o la sostituzione del Prodotto, alle condizioni di costo previste dall’articolo L. 211-9 del Codice del consumo francese;
– è esonerato dal dover fornire la prova dell’esistenza del difetto di conformità del Prodotto nei 6 mesi successivi alla consegna del Prodotto (per un prodotto di seconda mano).
La garanzia legale di conformità si applica indipendentemente da qualsiasi garanzia commerciale eventualmente concessa.

 

12.2 Garanzia contro vizi occulti
Art. 1641 c.c.: «Il venditore è tenuto alla garanzia per i vizi occulti della cosa venduta che la rendano inadatta all’uso cui è destinata, o che diminuiscano tale uso in modo tale che il compratore non avrebbe l’ha acquistata, o l’avrebbe pagata solo a un prezzo inferiore, se ne avesse saputo”.
Art. 1648 comma 1 c.c.: “L’azione derivante da vizi redibitori deve essere promossa dall’acquirente entro il termine di due anni dalla scoperta del vizio”.
Il Cliente può esercitare la garanzia contro i vizi occulti dell’oggetto venduto ai sensi dell’articolo 1641 del codice civile. In tal caso, può scegliere tra l’annullamento della vendita o la riduzione del prezzo di vendita ai sensi dell’articolo 1644 del codice civile.

 

12.3 Garanzia commerciale
NEARSENS si impegna, per un periodo di due (2) anni dal ricevimento finale del Prodotto, a fornire una garanzia commerciale a copertura di vizi, malfunzionamenti e guasti che interessano i Prodotti che sono stati oggetto di un Ordine e li rendono inadatti all’uso.
Per esercitare questa garanzia, il Cliente deve notificare a NEARSENS il guasto che interessa il Prodotto entro CINQUE (5) giorni dal verificarsi del guasto tramite e-mail al seguente indirizzo: [email protected]
Qualora NEARSENS ritenga giustificata la richiesta del Cliente, confermerà, per iscritto, l’accettazione della richiesta del Cliente e la gestione del suo reclamo, a proprie spese.
La garanzia è limitata alla riparazione o sostituzione, quanto prima possibile, del Prodotto difettoso con un Prodotto nuovo o ricondizionato, a esclusiva discrezione di NEARSENS.
La sostituzione o riparazione del Prodotto o delle parti difettose non estenderà la durata della garanzia sopra descritta.
La garanzia commerciale è esclusa in caso di vizi o deterioramento del Prodotto derivanti da:
– uso anomalo del Prodotto, o non conforme alle raccomandazioni e alle istruzioni per l’uso, da parte del Cliente o di un Terzo
– un incidente, danni causati dall’acqua, fulmini, incendi, interruzioni di corrente o qualsiasi altra causa esterna;
– una modifica del Prodotto da parte del Cliente o di un Terzo;
– negligenza o mancata manutenzione del Prodotto da parte del Cliente.

 

ARTICOLO 13 – DATI PERSONALI

Nell’ambito della vendita del Prodotto e/o dell’abbonamento ai Servizi, NEARSENS avrà accesso, in qualità di titolare del trattamento, ai dati personali del Cliente.
NEARSENS si impegna a trattare i dati personali del Cliente nel rigoroso rispetto della normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali ed in particolare del Regolamento (UE) n°2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 noto come “RGPD” , e la legge francese n°78-17 del 6 gennaio 1978 e successive modifiche denominata “Legge sulla protezione dei dati personali” (di seguito congiuntamente la “Normativa applicabile alla protezione dei dati personali”).

Dati raccolti. I dati personali raccolti sono i seguenti:
– cognomi, nomi del Cliente;
– indirizzo postale ed elettronico del Cliente;
– Numero di telefono del cliente
– Indirizzo di installazione del cliente
– Identificatore del cliente
– indirizzo IP dinamico del Cliente.
È probabile che NEARSENS raccolga anche i seguenti dati associati agli eventi:
– dati dei sensori dai rivelatori
– dati di movimento del rilevatore di movimento
– disconnessione, accensione e spegnimento dei sistemi di allarme
– entrata e uscita della serratura collegata all’impianto.
– immagini utilizzate come illustrazione nell’applicazione NEARSENS
– immagini basate su eventi da rilevatori di movimento con telecamera.
– video da telecamere collegate al sistema.
Scopi. NEARSENS tratterà i dati personali del Cliente per le seguenti finalità:
– per consentire la creazione dell’Account Cliente,
– consegnare i Prodotti,
– garantire l’erogazione dei Servizi;
– assistere il Cliente e fornire il supporto tecnico necessario;
– gestire eventuali controversie con il Cliente;
– e, più in generale, per la corretta gestione ed esecuzione delle CGV.
– nonché per fini statistici.
NEARSENS può anche inviare al Cliente che ha ordinato un Prodotto o si è abbonato a un Servizio, prospezione commerciale di prodotti o servizi simili a quelli ordinati.
Data di scadenza. I dati raccolti saranno conservati per tutta la durata del Contratto.
Oltre tale periodo, i dati personali saranno archiviati da NEARSENS, in un ambiente protetto, per il periodo legale di prescrizione ai fini della prova per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Ospitando. I dati personali sono ospitati su server situati nell’Unione Europea.
Condivisione con terze parti. NEARSENS si impegna a non divulgare, trasferire, affittare o trasmettere i dati personali del Cliente a terzi diversi da (i) fornitori di servizi tecnici (come fornitori di hosting) e (ii) subappaltatori che forniscono Servizi o consegnano Prodotti. Questi ultimi agiscono in qualità di subappaltatori di NEARSENS ai sensi della Normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali, su istruzione di NEARSENS e secondo le condizioni contrattuali stipulate con NEARSENS che non possono derogare al presente articolo e che rispettano la Normativa applicabile sulla protezione dei dati personali.

I Destinatari sono:
o Zendesk: servizio di gestione delle richieste di assistenza clienti.
o Amazon.com INC: host dell’Applicazione
Inoltre, se NEARSENS è coinvolto in una fusione, acquisizione, cessione di beni o altra transazione di capitale, il Cliente è informato che i suoi dati personali possono essere trasferiti o condivisi con una Terza Parte. In tal caso, il Cliente sarà informato prima che i dati personali siano trasferiti a Terzi.
Sicurezza e riservatezza. NEARSENS implementa misure di sicurezza digitali organizzative, tecniche, software e fisiche per proteggere i dati personali dall’alterazione, dalla distruzione e dall’accesso non autorizzato. Tuttavia, tieni presente che Internet non è un ambiente completamente sicuro e l’Applicazione non può garantire la sicurezza della trasmissione o dell’archiviazione di informazioni su Internet.
In caso di violazione dei dati personali, NEARSENS notificherà l’incidente all’autorità di controllo competente (CNIL) il prima possibile e, se possibile, entro 72 ore dalla sua conoscenza, a meno che la violazione in questione non sia non rischia di mettere in pericolo i diritti e le libertà delle persone fisiche.
Trasferimento di dati personali al di fuori dell’Unione Europea. Il Cliente prende atto di essere stato informato e accetta che i dati personali che lo riguardano possano essere comunicati a fornitori di servizi in subappalto ubicati al di fuori dell’Unione Europea:
– Zendesk archivia i dati personali al di fuori dell’Unione Europea. Zendesk è certificato Privacy Shield e si impegna a offrire un livello di protezione adeguato rispettando le clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea: https://www.zendesk.fr/company/customers-partners/privacy-policy/

Diritti degli interessati. In conformità con la Normativa applicabile alla protezione dei dati personali, il Cliente ha il diritto di accedere, rettificare, cancellare, limitare e trasportare i propri dati personali. Il Cliente ha anche il diritto di opporsi al trattamento dei suoi dati per scopi di prospezione commerciale da parte di NEARSENS, il diritto alla cancellazione dei suoi dati personali, nonché il diritto di presentare un reclamo alla Commission Nationale de l’Informatique et des Libertés (CNIL) se ritiene che il trattamento effettuato da NEARSENS costituisca una violazione dei suoi dati personali.
I diritti del Cliente sui propri dati personali possono essere esercitati in qualsiasi momento contattando NEARSENS via e-mail al seguente indirizzo: [email protected]
In caso di difficoltà nell’esercizio dei propri diritti, l’Utente può proporre reclamo alla CNIL, online all’indirizzo https://www.cnil.fr/fr/plaintes o per posta al seguente indirizzo CNIL – 3 Place de Fontenoy – TSA 80715 – 75334 PARIGI CEDEX 07
Biscotti. NEARSENS utilizza i cookie per il corretto funzionamento dell’Applicazione.
Le informazioni raccolte tramite i cookie sono destinate esclusivamente e strettamente a NEARSENS, nel rispetto della normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali. Non viene mai trasmesso a terzi.
NEARSENS utilizza il cookie di Google Analytics per tracciare e analizzare il traffico sull’Applicazione. Questo cookie consente di differenziare i visitatori e di produrre statistiche sull’utilizzo dell’Applicazione da parte dei visitatori, come il numero di pagine visitate, la frequenza, la durata e la ricorrenza delle visite. L’utilizzo di questo cookie è limitato alla durata della sessione con cancellazione automatica quando il Cliente esce dall’Applicazione. Il Cliente può impostare il proprio browser in modo che accetti automaticamente questo cookie o lo disattivi.
I cookie vengono memorizzati nel browser del Cliente per un periodo massimo di tredici (13) mesi dopo il loro primo deposito nell’apparecchiatura terminale.
In conformità con la normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali, il Cliente può, in qualsiasi momento, opporsi alla memorizzazione dei cookie. Il Cliente può esercitare tale diritto contattando NEARSENS tramite e-mail al seguente indirizzo: [email protected]

 

ARTICOLO 14 – RESPONSABILITÀ

NEARSENS può essere ritenuto responsabile nei confronti del Cliente solo in caso di comprovata violazione contrattuale commessa in o durante l’esecuzione degli obblighi previsti dal Contratto.
In ottemperanza alla normativa applicabile, NEARSENS non può essere ritenuta responsabile in nessun caso:
– in caso di ritardo o impossibilità di consegnare i Prodotti e/o di fornire i Servizi, a causa di informazioni errate o incomplete nell’inserimento dei dati relativi al Cliente in fase di creazione del suo Account;
– in caso di errore o di mancato accesso del Cliente al proprio Account e/o all’utilizzo dei Servizi, in conformità con le condizioni generali di utilizzo dell’Applicazione.
L’utilizzo da parte del Cliente dei Servizi non può in alcun modo impegnare la responsabilità di NEARSENS, a qualsiasi titolo. La connessione del Cliente all’Applicazione e il suo utilizzo dei Servizi è sotto la sua intera responsabilità.
NEARSENS non può essere ritenuto responsabile per danni imputabili a:
– negligenza o mancato rispetto da parte del Cliente dei propri obblighi legali, regolamentari o contrattuali;
– l’utilizzo del Prodotto e/o dei Servizi da parte del Cliente contrario alle raccomandazioni di NEARSENS e alla documentazione tecnica fornita al Cliente; – negligenza o inadempimenti di fornitori di servizi di terze parti;
– un caso di forza maggiore.
– l’indisponibilità di una rete di telecomunicazioni o di un servizio internet;
– l’indisponibilità dei Servizi dovuta a:
o un’interruzione di corrente presso la sede del Cliente;
o una manutenzione programmata delle Soluzioni Software integrate nel Prodotto e/o nell’Applicazione;
o un volume di traffico telefonico o internet da parte del Cliente con conseguente saturazione della sua infrastruttura.

 

ARTICOLO 15 – FORZA MAGGIORE

Le Parti non possono essere ritenute responsabili se la mancata esecuzione o il ritardo nell’esecuzione di uno qualsiasi dei loro obblighi, come descritti nelle presenti CGV, sono dovuti a un caso di forza maggiore ai sensi della legge e della giurisprudenza.
La Parte colpita dall’evento di forza maggiore ne informa immediatamente l’altra Parte e si adopera per evitare, ridurre o eliminare le cause del ritardo e riprendere l’adempimento delle proprie obbligazioni non appena l’evento invocato sia scomparso.
Al verificarsi di un evento di forza maggiore, gli obblighi del presente Contratto sono sospesi. Se il caso di forza maggiore persiste per un periodo superiore a un (1) mese, il Contratto può essere risolto da ciascuna delle Parti mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento.

 

ARTICOLO 16 – ASSICURAZIONE

NEARSENS attesta che ciascuna Parte ha stipulato un’assicurazione di responsabilità civile professionale con una società rispettabile per i danni causati all’altra Parte oa Terzi da sé, dai suoi dipendenti o dai suoi dipendenti nell’esecuzione del Contratto.

 

ARTICOLO 17 – SUBAPPALTI

Per espresso accordo tra le Parti, NEARSENS può, a sua esclusiva discrezione e previa comunicazione al Cliente, ricorrere a uno o più subappaltatori per la fornitura dei Prodotti, la progettazione e lo sviluppo di Soluzioni Software e/o per la fornitura di Servizi.
NEARSENS rimarrà solidalmente responsabile nei confronti del Cliente per i Prodotti consegnati e la corretta esecuzione dei Servizi affidati al suddetto/i subappaltatore/i.

 

ARTICOLO 18 – DURATA – RISOLUZIONE

Les CGVS demeureront en vigueur :
Le CGV rimarranno in vigore:
– con riguardo alle disposizioni relative alla vendita dei Prodotti, fino al completo ricevimento dei Prodotti oggetto dell’Ordine e all’estinzione delle rispettive obbligazioni delle Parti da ciò derivanti,
– relativamente alle disposizioni relative ai Servizi e all’Abbonamento, per il/i periodo/i indicato/i nella Conferma d’Ordine.
Se una delle Parti non adempie a uno qualsiasi dei suoi obblighi, l’altra Parte può, trenta (30) giorni liberi dalla data di ricezione, o in mancanza della data di prima presentazione di una lettera raccomandata di costituzione in mora con avviso di ricevimento che è rimasto infruttuoso, risolvere il contratto di diritto, senza preavviso né formalità giudiziaria o di altro tipo e senza pregiudizio di ogni altro diritto o azione, in particolare al fine di far valere i danni eventualmente spettanti.
In conseguenza della cessazione o della scadenza dell’abbonamento o dell’Abbonamento ai Servizi, l’accesso del Cliente ai Servizi sarà immediatamente interrotto alla data di efficacia della cessazione o della scadenza:
– tutti i diritti d’uso concessi ai sensi del presente accordo cesseranno immediatamente;
– l’account del Cliente sull’Applicazione verrà chiuso da NEARSENS.

 

ARTICOLO 19 – DISPOSIZIONI VARIE

Le CGV costituiscono l’intero accordo delle parti in relazione all’oggetto e sostituiscono qualsiasi accordo precedente o in corso, orale o scritto, tra le parti in relazione a tale oggetto.
Le CGV si concludono intuitu personae. I diritti e gli obblighi che ne derivano non possono in nessun caso essere ceduti o trasferiti dal Cliente, a qualsiasi titolo, senza il preventivo consenso scritto di NEARSENS.
Nel caso in cui una o più disposizioni delle Condizioni Generali di Vendita siano ritenute non valide o dichiarate tali in applicazione di una legge, di un regolamento o a seguito di una decisione di un tribunale competente divenuta inappellabile, la validità e il rispetto delle altre clausole delle Condizioni Generali di Vendita non saranno in alcun modo pregiudicate.
L’omissione di una delle parti di avvalersi, in un dato momento, di una qualsiasi delle disposizioni delle CGV non sarà interpretata in futuro come una rinuncia ai propri diritti qui sotto.
I titoli ei sottotitoli degli articoli delle CGV sono solo a scopo di riferimento e non limitano l’ambito di applicazione degli articoli corrispondenti.

 

ARTICOLO 20 – DIRITTO APPLICABILE – COMPOSIZIONE DELLE CONTROVERSIE

Il presente contratto è soggetto alla legge francese.
Le Parti dichiarano la loro intenzione di cercare una soluzione amichevole a qualsiasi difficoltà che possa sorgere in merito alla validità, interpretazione o esecuzione del contratto. In mancanza di soluzione amichevole, tutte le controversie relative al presente contratto saranno portate all’attenzione dei tribunali competenti.
In conformità a quanto previsto dall’articolo L.616-1 del Codice del Consumo francese, il Cliente è informato che può in ogni caso ricorrere gratuitamente alla mediazione convenzionale (L612-1 del Codice del Consumo francese) o a qualsiasi altro metodo alternativo di risoluzione delle controversie in caso di controversie. A tal fine, il Cliente può contattare il servizio di mediazione MEDICYS via e-mail (https://mediciys-consommation.fr) o per posta: Concord, 73 Boulevard de Clichy, 75009 Parigi. Il deferimento al mediatore deve essere effettuato entro un periodo massimo di un (1) anno dalla data del reclamo scritto inviato a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento a NEARSENS.